Rusp@ pittore, biografia e curriculum.
Rusp@ all'anagrafe Ruspaggiari Gianni è nato il 15 Maggio 1946 a Castelnovo di Sotto R.E.. Ha frequentato negli anni 60 lo studio del pittore William Lusuardi. La sua formazione artistica si è arricchita frequentando le Associazioni Culturali Fiorentine con le quali ha un rapporto continuativo da circa 30 anni. Il primo dipinto ad olio risale al 1956; il primo quadro di pittura digitale al 1997; la prima mostra personale al 1987. Pittore a livello culturale.
Interiorizza ciò che vede, lo fa suo e lo imprime sulla tela. Ogni sua tela è frutto di un momento di vissuto che è una volta sola. E così di vissuto in vissuto si è rispecchiato nell’acqua dove le sue particolari case si riflettono; ha passeggiato sulle vie delle città morte; ha trascritto le sue sensazioni a contatto con il quotidiano; si è messo in movimento con gli oggetti; ha sperimentato con ottimi risultati l’astrattismo e la pittura digitale; ha cominciato il suo viaggio nel surrealismo e nel post futurismo. Questi sono i suoi momenti di ricerca, esposizione, sperimentazione che lo portano a scrivere la sua poesia su tela. Nel 2002 ha assunto il nome d’arte Rusp@ e dal quel momento anche tutte le sue opere sono così firmate: Rusp@ con colore rosso. Prima erano firmate solo Ruspaggiari. Ricorda: Oltre 80 mostre personali allestite in spazi pubblici; più di 400 partecipazioni a mostre collettive anche all’estero; innumerevoli premi ricevuti e vinti, da segnalare la sua partecipazione continuativa dal 1997 al Premio Firenze, dove è stato premiato 19 volte su 26 partecipazioni. Critici, Cataloghi (da segnalare la sua presenza su 9 numeri di Arte Moderna Italiana Mondadori), pubblicazioni, siti internet, giornali, televisioni hanno scritto e parlato di lui e della sua arte. Nel 2008 un gruppo di Professori e Storici dell’arte gli hanno conferito il Premio alla carriera. Nel 2009 la casa editrice “Pegaso” di Firenze ha pubblicato la monografia: “Rusp@ artista al passo coi tempi”, con prefazione di Fabrizio Borghini di Firenze. Sue opere si possono ammirare in molti spazi pubblici, come biblioteche e musei. Da ricordare che Rusp@ è stato un precursore di tempi nella pittura digitale; è stato il primo ad allestire nelle sue terre (con grande coraggio), una mostra “Tra pittura e pittura digitale” già nell’anno 2000 a Palazzo Bentivoglio di Gualtieri, suscitando molto scalpore considerando l’anno in cui è stata allestita.
Nel 2017 è stato invitato ad esporre in “Artisti dal mondo a Firenze per il G7 della cultura” mostra con 100 artisti di ogni nazionalità. Rusp@ gestisce il suo blog: https://ruspapittore.blogspot.com/
Cellulare 333.1259863 e.mail: gianni.ruspaggiari@alice.it
Abitazione e studio via Giusti 9 Castelnovo di Sotto R.E. cap 42024.
Di seguito il link al filmato "Ritratti d'artista Rusp@" a cura di Fabrizio Borghini e Toscana Cultura
Nessun commento:
Posta un commento